L’Associazione ha tra i suoi scopi statutari la diffusione della attività proposte quali il Taekwondo, la KickBoxing, il programma Kids rivolto ai bambini dai 5 agli 11 anni, il Ju-Jitsu specialità Krav Maga, la Difesa Personale e proprio per questo motivo che mira a garantire ad ogni allievo un’attenzione particolare per la definizione del proprio percorso. E’ per questo che le classi sono rigorosamente guidate da insegnanti capaci e coerenti con l’età e le attitudini dei ragazzi. La nostra scuola assiste dunque gli allievi con insegnanti qualificati e certificati lungo un percorso di progressiva crescita, fornendo loro i più adeguati e appropriati strumenti sia in ambito amatoriale che agonistico; la ricerca ha infatti dimostrato che un allenamento positivo può accrescere l’autostima e la fiducia in se stesso di un allievo, e questo porta una maggiore gratificazione nel praticare l’attività sportiva.
Il ruolo degli insegnanti è strategicamente molto importante in quanto occupa una posizione di snodo delle principali relazioni che si vengono a formare all’interno della scuola stessa. Un requisito indispensabile che viene chiesto ai nostri insegnanti, è saper valorizzare le qualità delle persone che si avvicinano alla nostra associazione sportiva.
Provate una delle attività svolte nella nostra scuola ed associatevi a noi. Master Andrea Cendron VII° DAN
piacere, sono Master Andrea Cendron VII° Dan responsabile della scuola…
Nato a Treviso il 22 Febbraio 1969, sin da bambino ho sempre praticato sport di gruppo. Ho iniziato con il Calcio (un classico) all’età di 7 anni per poi sospendere verso gli 11-12 anni, in quanto a scuola, il professore di educazione fisica, ai tempi praticava Rugby. Iniziai quindi a praticare questo sport con la palla ovale, nella società dove il “profe” era allenatore della prima squadra. Dopo un periodo di pratica decisi di sospendere perchè non riuscivo ad inserirmi come desideravo. Arrivato ai 14 anni, vista la mia statura (180 cm) decisi di praticare il Basket con la maglia della Benetton Giovanile, ma anche in questo contesto, il clima non era per niente meritocratico, anzi tutt’altro. Infatti dopo circa 2 anni lasciai anche il Basket. Era il 1985 (al tempo 16enne) quando a Treviso apriva la prima palestra privata in città denominata “ATHLETIC GYM” decisi subito di iscrivermi e così facendo iniziai a praticare Body Bulding. L’avventura, dopo risultati soddisfacenti, continuò sino al 1991, anno in cui conobbi il Maestro Giuliano De Lazzari. Iniziai nel 1991 i corsi di Taekwon-do nella palestra del Maestro Giuliano e in quella occasione conobbi Giovanni Cecconato (oggi Senior Master VIII dan) il quale poi divenne Maestro IV dan e mio punto di riferimento. Lo stesso mi ripropose subito di partecipare ad un paio di allenamenti di prova. Meditai molto, quasi un anno prima di decidere cosa fare, in quanto legato fortemente al body bulding, ma altrettanto demotivato e privo di stimoli. Nel Settembre del 1992 ripresi graduatamente a praticare il Taekwon-do. Ad oggi sono 30 anni di pratica di Taekwondo. Il 26 Giugno del 2021 sono stato promosso a MASTER VII° DAN.
TAEKWONDO E KICK BOXING:
VIA CENTA, 90 - VILLORBA (TV) 31050 VILLORBA - ITALIA
TAEKWONDO KIDS, KRAV MAGA
E KICK BOXING:
VIA PIAVE, 88 - LANCENIGO (TV) 31020 LANCENIGO - ITALIA
© 2020 - A.S.D. Kwang Gae Tho Wang - Vicolo Capitello, 25 - 31020 Lancenigo di Villorba (TV) - Privacy Policy | Cookie Policy | Credits